Piccole Produzioni Locali
Il
progetto
PPL
nasce
in
Veneto
e
si
espande
poi
anche
in
Friuli
Venezia
Giulia.
È
un
progetto
regionale
che
intende
valorizzare
i
prodotti
tipici
e
tradizionali
e
il
territorio
stesso,
offrendo
al
consumatore
e
al
turista
una
gamma
di
prodotti
tipici
e
di
qualità
che
possono
essere
paragonati
ad
una
vera
e
propria
miniera
del
territorio.
"Con questo progetto la Giunta Regionale ha definito un per-
corso per la vendita di prodotti agricoli in piccole quan-
tità da parte del produttore primario, nel rispetto
dei seguenti principi:
•
la sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti prodotti
e venduti;
•
la produzione e vendita degli alimenti come integra-
zione del reddito;
•
la possibilità di commercializzare in ambito locale i
prodotti
che
derivano
esclusivamente
dalla
propria
produzione
primaria."
(
www.pplveneto.it
)
Con
questo
progetto,
quindi,
c’è
un
sistema
di
auto
controllo
igienico-sanitario
basato
sulle
buone
prassi
di
igiene
affiancato
ad
una
intensa
attività
di
formazione
degli
stessi
operatori,
e
un
piano
di
monitoraggio
che
comprende
verifiche
ed
analisi
di
tutta
la
filiera
di
produzione
(dall’allevamento/coltivazione,
al
prodotto
f
salsicce, cotechini, salami, soppresse, ossacolli, pancette,
ariste, coste e altro); lkjhgfdslkjhgfdslkjhgfdkjhgl
•
trasformati vegetali, come passate, marmellate, sughi
e sott'aceti. sdfghjkledrfgthjklwsdfghjklsdfghjklhyu
Tutti i trasformati vegetali vengono fatti con gli ortaggi
e la frutta coltivata da noi e i trasformati di carne
suina coi suini allevati in azienda.
finito).
A
questo
progetto
aderiscono
più
di
200
piccole
aziende
in
veneto
e
la
nostra
azienda
ne
fa
parte.
Il
progetto
PPL
ci
dà
la
possibilità
di offrirvi:
•
trasformati
di
carne
suina,
che
sono
i
salumi
tipici
(come
salsicce
SOCIETA’ AGRICOLA L’ORTO DELL’ANGELO di TOMASELLA ELENA SARA E ANGELO S.S.
Strada delle Paludi 33 - Gaiarine - TV - P.I. e C.F. 04788950261
Fisso: 0434/76339 Elena: 348/5291778 Angelo: 339/4638574